On the Road: un'esperienza che apre gli occhi

Gabriele Sorgon, studente della nostra scuola, ha avuto l'opportunità di partecipare al progetto "On the Road", un percorso educativo e formativo che permette ai giovani di vivere in prima persona il lavoro delle Forze dell'Ordine e degli operatori di soccorso...
martedì 14 gennaio 2025
Attraverso turni di servizio reali, ha potuto affiancare agenti di Polizia Locale, soccorritori del 112 e altri professionisti, scoprendo la complessità e l'importanza del loro impegno quotidiano. In questo articolo, Gabriele ci racconta la sua esperienza "on the road", un'occasione unica di formazione e crescita personale.

Dal 25 novembre al 2 dicembre ho avuto la possibilità di partecipare a "On the Road", un progetto che sensibilizza i ragazzi sui comportamenti da adottare in strada.

L'associazione "Ragazzi On The Road" è nata in provincia di Bergamo e si sta diffondendo in tutto il Nord Italia. Offre un format educativo a studenti con più di 16 anni, che possono "mettersi nei panni" della Polizia Locale, delle Forze dell'Ordine e dei soccorritori del 118.

Durante questi 8 giorni ho visitato la Croce Verde a Cavallino-Treporti, la Polizia Locale di San Donà di Piave e di Ceggia, il Pronto Soccorso di San Donà di Piave e, infine, i Vigili del Fuoco a Jesolo.

I turni giornalieri erano di 4 ore e ho avuto la fortuna di conoscere agenti e soccorritori davvero disponibili e simpatici.

Il 24 dicembre sono stato invitato al Comando della Polizia Locale di San Donà per un momento di auguri e condivisione. Una poliziotta mi ha persino regalato un quadro che ci ritrae insieme durante un intervento! È stato un gesto bellissimo e inaspettato.

Questa esperienza mi ha colpito molto perché mi ha permesso di vedere le cose da un altro punto di vista. Non dimenticherò mai questi giorni e spero un giorno di poter diventare anch'io un volontario della Croce Verde.

Consiglio a tutti gli studenti di partecipare a "On the Road" perché è un'occasione unica per guardare il mondo con occhi diversi. Ho capito che i poliziotti non sono solo "sbirri", come li chiamano molti ragazzi, ma persone che lavorano per la nostra sicurezza e per il bene della comunità.

Gabriele Sorgon

 

scuola

Chi siamo

La SFP “don Bosco” di San Donà di Piave (VE) è una scuola della formazione professionale salesiana che prepara i giovani al mondo del lavoro, accompagnandoli in un percorso integrale di crescita umana e professionale.

Social

Facebook


Site by 9dreams Agency